Other

Cosa vuol dire osteocondrale?

Cosa vuol dire osteocondrale?

La lesione osteocondrale o cartilaginea è una delle patologie più comunemente riconducibili ad un trauma della cartilagine. Chi è affetto da questa patologia accusa dolore in corrispondenza della caviglia o, più in generale, dell’articolazione interessata.

Che cosa è il condilo femorale?

Il condilo è la porzione distale del femore; è un osso rivestito da cartilagine da cui viene rimosso presso il laboratorio di FBTV il periostio e i residui dei legamenti.

Cosa fare per guarire dalla osteocondrite?

Fisioterapia. Immobilizzazione con gesso; uso di stampelle (se è colpito un arto inferiore). La terapia conservativa è adottata anche per le forme di osteocondrosi dell’età giovanile. Queste tendono a guarire spontaneamente, ma, talvolta, serve un trattamento terapeutico di supporto.

Cosa significa lesione osteocondrale?

Il termine “lesione osteocondrale” si riferisce ad un’alterazione patologica che interessa la cartilagine articolare della caviglia con possibile interessamento anche dell’osso subcondrale dell’astragalo.

Che cos’è la osteocondrosi cervicale?

L’osteocondrosi è una malattia comune di tipo degenerativo-distrofico, in cui la struttura e la funzione delle vertebre e dei dischi intervertebrali sono compromesse, il che causa la violazione delle radici dei nervi intervertebrali e quindi causa sintomi.

Cosa succede se si consuma la cartilagine del ginocchio?

La cartilagine del ginocchio consumata Questa può a sua volta essere causa di lacerazione dei legamenti ed indebolimento del tessuto muscolare e, se trascurata, può rendere necessario un intervento chirurgico per la sostituzione dell’articolazione con una protesi.

Come si cura l’edema al ginocchio?

Di norma, il trattamento dell’edema osseo consiste in: riposo, applicazione di ghiaccio sulla zona anatomica dolente e iniezioni di corticosteroidi per attenuare l’infiammazione (quindi accelerare il processo di guarigione).

Come si cura la necrosi al ginocchio?

Intervento chirurgico I trattamenti chirurgici vengono indicati nei casi più gravi di necrosi avascolare, con un’efficacia maggiore se effettuati prima del collasso articolare. Gli interventi fondamentali sono: la decompressione del nucleo osseo; l’impianto di protesi di ginocchio.

Cosa vuol dire Osteofitosi marginale?

Generalità L’osteofitosi è il processo di formazione di osteofiti a livello scheletrico. Simili a una spina di rosa, a un becco o a un artiglio, gli osteofiti sono piccole escrescenze ossee, che si sviluppano sulle superfici articolari di ossa sottoposte a processi erosivi e irritativi dal carattere cronico.

Cosa si intende per artrosi?

L’artrosi è una malattia dovuta all’usura e all’invecchiamento delle articolazioni, che colpisce soprattutto le sedi più sottoposte al carico, cioè le anche, le ginocchia e la colonna vertebrale; più raramente può interessare anche le articolazioni di mani e piedi.

Quali sono le lesioni osteocondrali?

Le lesioni osteocondrali sono frequenti sia per il ginocchio che per l’ astragalo. L’astragalo o talo è un osso breve del piede situato nel tarso, che si articola superiormente con la tibia ed il perone, inferiormente col calcagno e anteriormente con il navicolare, e trasmette il peso del corpo sul piede.

Quali sono le lesioni osteocondrali dell’astragalo?

Le lesioni osteocondrali dell’astragalo sono molto frequenti interessando pazienti in età giovane-adulta con predominanza del sesso maschile Quando parliamo di lesioni osteocondrali ci riferiamo a focali aree di lesione della cartilagine articolare che nelle fasi avanzate possono staccarsi completamente dall’osso sottostante (osso subcondrale)

Cosa è osteocondrite dissecante del ginocchio?

L’osteocondrite dissecante del ginocchio, o lesione osteocondrale, è un processo patologico caratterizzato dal distacco, parziale o totale, di un