Cosa sono le lesene corinzie?
Cosa sono le lesene corinzie?
La lesena è un elemento di un ordine architettonico addossato a parete, quindi verticale, che consiste in un fusto, a pianta rettangolare, appena sporgente dalla parete stessa, con i relativi capitello e base.
Cosa sono le lesene binate?
La lesena (/leˈzɛna/; dal lombardo e veneto lexena, ‘pilastro’, ‘aggetto’, da un latino regionale laxeuma, a sua volta dal greco antico: λάξευμα, láxeuma, ‘scultura in pietra’, grecismo dell’Esarcato di Ravenna) è un elemento di un ordine architettonico addossato a parete, che consiste in un fusto, a pianta …
Cosa sono le lesene in arte?
lesena Risalto verticale di una parete muraria, ripetuto in genere ritmicamente, che può avere funzione sia decorativa sia di rinforzo della parete medesima (v. fig.). con facciata a due ordini e fastigio, modulata da lesene, nicchie e stucchi. …
Cosa si intende per Parasta?
La parasta è un elemento architettonico strutturale verticale (pilastro) inglobato in una parete, dalla quale sporge solo leggermente.
Che cosa è il capitello in arte?
capitello Elemento architettonico che costituisce la parte terminale di una struttura di sostegno ad andamento verticale, con funzione di collegamento fra tale struttura e quelle sovrastanti di regola a sviluppo orizzontale.
Che cos’è il tamburo in arte?
Il tamburo è un elemento architettonico di raccordo, posizionato tra una volta a cupola e il perimetro d’imposta (la base) della stessa cupola. Il termine “tamburo”, in riferimento a una colonna, può inoltre indicare il rocchio di cui il fusto può essere costituito.
Come sono i capitelli gotici?
Alla base, il kalathos è rivestito da due corone di otto foglie d’acanto con la cima ripiegata in fuori: le foglie della prima corona si dispongono a due per lato, mentre quelle della seconda corona al centro di ogni lato e agli angoli.
Come è fatto un capitello?
Tipologie. In Egitto il capitello è in genere composto da elementi vegetali di vario tipo, boccioli di loto, fiori di papiro, foglie di palma. In alcuni casi è costituito solo da un abaco quadrato su cui poggia l’architrave.
Che cos’è il tamburo di una chiesa?
TAMBURO. – Nelle colonne di pietra il cui fusto è costituito da più blocchi sovrapposti, questi s’indicano anche col nome di tamburi e hanno forma cilindrica o tronco-conica secondo l’entasi del fusto stesso. …
Come è fatto un tamburo?
tamburo musica Strumento musicale a percussione formato da due pelli, o membrane, tese mediante tiranti alle due estremità di un fusto cilindrico di legno o, più spesso, di metallo; il suono è ottenuto con la percussione, mediante due mazzuoli, della membrana superiore mentre quella inferiore, meno spessa, vibra per …
Come sono decorati i capitelli bizantini?
Nel capitello ionico, tra echino e abaco si inserisce un nastro, chiamato “canale delle volute”, che si avvolge poi in grandi volute terminanti in un “occhio centrale”; le volute sporgono al di sotto del margine inferiore dell’echino. In certi periodi può essere presente una decorazione anche nel canale delle volute.
Come sono i capitelli?
a.C. È caratterizzato dalla colonna priva di base con fusto pressoché troncoconico, a scanalature a spigolo vivo, capitello con abaco quadrato e echino a bacile, e dalla trabeazione con fregio in cui si alternano due elementi pulvino architettura Elemento architettonico sovrapposto al capitello (v.