Helpful tips

A cosa imputare?

A cosa imputare?

a. Attribuire, ascrivere un fatto a qualcuno (per lo più di fatti considerati un male, una colpa; più raram. di un bene): i. a colpa, a biasimo, a disonore; i.

Cosa significa imputare un costo?

3) Nel linguaggio economico, attribuire un costo a un prodotto determinato; un’entrata o un’uscita a un capitolo di bilancio o a un esercizio contabile.

Che cosa vuol dire imputati?

di imputare]. – La persona nei confronti della quale è promossa ed esercitata (a opera del pubblico ministero ) l’azione penale: arrestare, assolvere un i.; assumere la difesa degli imputati.

Come si scrive imputare?

La forma corretta è imputare.

Come viene imputato un costo speciale?

Si può dire quindi che i costi speciali si possono imputare direttamente o indirettamente mentre i costi comuni sono sempre imputati indirettamente mediante una ripartizione.

Che cos’è il principio della competenza economica?

Il principio di competenza economica, così come il principio di cassa, è un principio contabile. Si basa sulla correlazione tra costi e ricavi e serve per calcolare un preciso risultato economico che si riferisce ad un determinato lasso di tempo considerando solo costi e ricavi.

Chi interroga l’imputato?

Il più delle volte nella pratica l’interrogatorio è delegato da parte del Pubblico Ministero (ovvero la pubblica accusa) ad un ufficiale di polizia giudiziaria. L’interrogatorio naturalmente è interamente verbalizzato e nei casi più delicati è anche interamente registrato.

Qual è il contrario di accusare?

[attribuire una colpa] ≈ biasimare, colpevolizzare, criticare, imputare, incolpare, rimproverare, tacciare. ↔ assolvere, difendere, discolpare, giustificare, scagionare, scolpare. 2. (giur.)

Che cosa vuol dire ascritta?

singolare femminile (non comunemente) l’ascrivere, l’essere ascritto.

Quali sono i costi specifici?

COSTI SPECIFICI (DIRETTI) Sono costi (sia variabili, sia fissi) relativi a fattori produttivi che contribuiscono esclusivamente all’ottenimento di un determinato oggetto (prodotto, servizio, fase di lavorazione, ecc.).

Quali sono i costi speciali?

Sono speciali i costi attribuibili oggettivamente ad un determinato oggetto di calcolo: è possibile misurare la quantità consumata del fattore per il suo prezzo unitario ovvero il fattore è impiegato esclusivamente per quell’oggetto. Sono comuni i costi non riferibili in modo oggettivo ad uno specifico oggetto.