Come abbreviare gentilissimi?
Come abbreviare gentilissimi?
La forma più appropriata e più comune per l’abbreviazione di gentilissima è “gent.ma” da preferire a “gent. issima”; da non scartare è anche la possibilità di utilizzare la forma distesa “gentilissima”. La forma più comune per abbreviare l’appellativo gentilissima è gent.ma.
Come ci si rivolge all’avvocato?
2) Saluti: come scrivere una mail all’avvocato Per il finale va benissimo un “cordiali saluti” o un “cordialmente”, seguito dal vostro nome e cognome. Se inserite anche un recapito telefonico, sarà più facile per l’avvocato contattarvi, in caso di necessità.
Come scrivere mail ad un avvocato?
Occorre inserire l’intestazione (nel nostro esempio, il nome dell’avvocato o dello studio legale, indirizzo), luogo e data, oggetto della lettera (in cui indicare brevemente il motivo della missiva). Infine il corpo della lettera e la firma.
Come si abbrevia pregiatissimo?
Pregiatissimo Preg.mo nostro ns. Professore Prof.
Come scrivere una mail per prenotare un albergo?
Cosa scrivere nella mail di conferma prenotazione
- Numero di prenotazione.
- Data della prenotazione.
- Nominativo e anagrafica dell’ospite.
- Tipologia e numero di stanze.
- Testo di conferma.
- Date di check-in e check-out.
- Numero di notti.
- Indicazione dell’importo pagato e di quello dovuto.
Come scrivere per fissare un appuntamento?
Buonasera, Le confermiamo la nostra disponibilità nel fissarLe un appuntamento presso il nostro Studio in zona Lotto/Amendola. La contatteremo lunedì per poterci accordare. Cordiali saluti.
Come si scrive preg mo?
i (Egregio o Egregi). Oppure osare con Ill.mo (Illustrissimo); Preg.mo (Pregiatissimo); Stim.mo (Stimatissimo). In altri casi, come per i titoli ecclesiastici, è necessario invece scrivere il giusto titolo e la relativa abbreviazione.