Other

Come nascono le plusvalenze?

Come nascono le plusvalenze?

In caso di vendita ad un valore superiore al valore contabile, il venditore realizzerebbe una plusvalenza mentre, in caso contrario, di vendita ad un valore inferiore a quello contabile, una minusvalenza. Le minusvalenze invece hanno natura esclusivamente contabile e sono principalmente una diminuzione di redditività.

Come detrarre le minusvalenze?

Le minusvalenze sono perdite realizzate a seguito della compravendita di investimenti finanziari. Rappresentano un credito fiscale che si può recuperare con la compensazione con successive plusvalenze, nello stesso anno e nei quattro anni successivi.

Quando si paga l’imposta sul capital gain?

Di solito la tassa da pagare viene addebitata il mese successivo a quello di vendita del titolo sul conto corrente associato al conto titoli. Ogni banca ha regole diverse, ma quanto descritto in precedenza è la norma. Oltre alla tassa sul capita gain e l’imposta di bollo sul conto titoli si paga anche la Tobin Tax.

Cosa fare con le minusvalenze?

Primo, le minusvalenze hanno una data di scadenza: puoi sfruttarle vendendo altri titoli in guadagno nello stesso anno, oppure nei quattro anni successivi. Per esempio, potrai sfruttare le vendite in perdita del 2020 fino al 31 dicembre 2024: dopo, le minusvalenze non avranno più alcun valore.

Dove vanno nel conto economico le plusvalenze?

Le plusvalenze ordinarie andavano collocate nel Conto economico, alla voce Valore della Produzione (A) – altri ricavi e proventi (5) le minusvalenze ordinarie alla voce Costi di produzione (B) – oneri diversi di gestione (14).

Come si calcola la tassa sul capital gain?

La tassazione sul capital gain si calcola a seconda del momento in cui si acquista e si vende un titolo. Il capital gain si conta sottraendo dal prezzo di vendita pulito delle commissioni il prezzo di carico o di acquisto con le commissioni.

Quando scadono le minusvalenze se non utilizzate dal cliente?

Si, purtroppo, dal punto di vista fiscale le minusvalenze possono essere compensate entro 4 anni attraverso la compensazione con plusvalenze (guadagni) successivamente maturate. In pratica quindi, le minusvalenze contratte durante l’anno 2020 possono essere compensate entro 4 anni, e quindi entro il 31 dicembre 2024.