Come si verifica la follicolite?
Come si verifica la follicolite?
La follicolite si verifica in genere a seguito di danneggiamento del follicolo e successiva invasione da parte di un microrganismo patogeno, per esempio a causa di. abiti troppo stretti, rasatura, ostruzione del follicolo, iperidrosi (eccessiva sudorazione), malattie dermatologiche come l’acne, punture d’insetto,
Chi è il responsabile della follicolite?
L’agente che più comunemente si rende responsabile di episodi di follicolite è lo Staphylococcus aureus, un batterio normalmente presente a livello della cute. I sintomi più comuni della follicolite sono: papula alla base del fusto del pelo, arrossamento, prurito.
Qual è la forma più diffusa di follicolite infettiva?
La forma di follicolite infettiva maggiormente diffusa è, con molta probabilità, quella sostenuta dal battere Staphylococcus aureus. Questo microorganismo è un saprofita presente a livello di pelle e mucose che – in condizioni normali – non provoca danni.
Quale forma di follicolite decalvante del volto?
Esiste anche una forma rarissima di follicolite decalvante del volto descritta il 23 aprile 1931 dal dermatologo tedesco Erich Hoffmann, e che può creare alopecia cicatriziale alle sopracciglia, alle ciglia, e nella regione della barba.