Contributing

Quali sono gli effetti positivi degli smartphone?

Quali sono gli effetti positivi degli smartphone?

ASPETTI POSITIVI un aiuto per le relazioni fra coetanei Per gli adolescenti che si sentono isolati e depressi, internet e smartphone possono fornire un aiuto per migliorare l’umore, sentirsi più autonomi e indipendenti, essere accettati dai coetanei e aumentare l’autostima.

Per cosa uso il telefono?

Il telefono (composto dal greco antico τηλε-, “lontano”, e φωνή, “voce”) è un dispositivo di telecomunicazione di tipo elettrico/elettronico dotato di un microfono e di un ricevitore che permette a chi lo utilizza di comunicare (parlare e ascoltare) a distanza verso chi utilizzi un dispositivo analogo.

Come gli smartphone hanno cambiato la nostra vita?

Quello che è cambiato molto nel rapporto con il mondo esterno sono soprattutto le relazioni interpersonali. Infatti, il telefonino mette in relazione le persone grazie all’utilizzo dei social network e servizi di messaggistica istantanea, come ad esempio Messenger, Snapchat oppure Whatsapp.

Quali sono gli svantaggi del telefono?

Poco movimento e più obesità infantile, uno degli svantaggi del dare lo smartphone ai bambini. L’uso smisurato dello smartphone, così come trascorrere troppe ore a guardare la televisione o giocare con i videogiochi, porta il bambino a rimanere seduto o sdraiato sul letto molto a lungo.

Cosa considerare quando si compra uno smartphone?

Sei indeciso se acquistare un nuovo terminale Android o provare il tanto decantato iPhone di Apple?…Indice

  • Forma, aspetto e design.
  • Display. Risoluzione. Display LCD. Display AMOLED.
  • Processore.
  • Memorie. Memoria RAM. Capacità di storage.
  • Fotocamere.
  • Reti supportate.
  • Supporto dual-SIM.
  • Batteria.

Quanto fa male giocare con il cellulare?

Secondo l’ente, infatti, esistono prove che un’esposizione prolungata nel tempo, quotidiana e intensa, possa perfino raddoppiare il rischio di sviluppare un tumore del cervello (il glioma, tumore maligno) o del nervo acustico (neurinoma acustico, per fortuna benigno).

Come fare a smettere di usare il cellulare?

Nascondilo alla vista. Riponi il cellulare in un posto che ti impedisca di averlo costantemente davanti agli occhi. Mentre lavori, studi o ti dedichi a una qualsiasi altra attività che richiede concentrazione, mettilo in modalità silenziosa per evitare di distrarti. Prenditi una vacanza dall’uso del cellulare.

Come faccio a smettere di usare il cellulare?

6 modi per ridurre la dipendenza da smartphone

  1. Disattivare le notifiche dei social network.
  2. Nascondete le icone delle app più ‘distraenti’
  3. Impostate un’immagine di sfondo dissuadente.
  4. Nascondete lo smartphone.
  5. Installate un’app per il digital detox.
  6. Non tenete lo smartphone in camera da letto.

Quando si è diffuso lo smartphone?

Il primo smartphone in assoluto, chiamato Simon, fu progettato dalla IBM nel 1992 e commercializzato dalla BellSouth a partire dal 1993.

Cosa ha cambiato lo smartphone?

Un’altra novità apportata dagli smartphone è il fenomeno dei selfie. Grazie alle fotocamere integrate ognuno di noi può realizzare degli autoscatti ad altissima risoluzione. Bisogna però dire che ultimamente i selfie sono stati rivalutati. Da semplici immagini, oggi vengono usati come strumenti di sicurezza.